Valdera2020.it - Condizioni d’uso
Scopo e regolamentazione del forum del sito Valdera 2020
Il forum di Valdera 2020 ha lo scopo di far emergere argomenti significativi e innovativi in vista della elaborazione del Piano Strategico dell’Unione Valdera, in particolare a beneficio dei partecipanti ai seminari EASW previsti per il 7 e 8 ottobre prossimi (tutte le informazioni relative al progetto sono disponibili nelle apposite sezioni del presente sito).
Possono partecipare al forum tutti i cittadini che risiedono o che lavorano all'interno all'interno dei 15 comuni facenti parte dell'Unione Valdera (comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni, Crespina, Lajatico, Lari, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, S. Maria a Monte e Terricciola) previa compilazione del modulo di iscrizione fornito di seguito. L'Unione si riserva il diritto di effettuare controlli anagrafici e di eliminare iscrizioni al forum contenenti dati inesatti e/o non veritieri.
Per garantire che i contenuti espressi siano rispettosi della sensibilità comune, lo spazio di discussione è sottoposto ad alcune regole di buon senso che possono essere così riassunte:
- il commento deve essere attinente all'argomento di cui si sta parlando
- mai scrivere commenti ingiuriosi e offensivi rispetto a chicchessia
- moderare il linguaggio, evitare frasi e terminologie volgari, razziste o sessiste
- usare il buon senso: non rispondere agli attacchi personali e a chi ha l'unico scopo di disturbare e creare zizzania tra gli utenti, in tali casi rispondere significa solo alimentare il livello di rumore
- evitare di puntualizzare eventuali errori di sintassi o battitura degli interventi
- non inserire contenuti che siano diffamanti o violino le leggi italiane
- evitare di usare il maiuscolo: non è mai piacevole leggere chi grida
Per garantire la tracciabilità in caso di procedimento legale ad ogni commento viene associato il numero IP dell'utente che lo ha pubblicato.
La redazione si impegna a seguire ciò che viene pubblicato nei forum e provvederà alla cancellazione di qualsiasi post venga giudicato contrario alle regole sopra indicate.
La redazione si impegna inoltre, per quanto possibile, a rispondere alle eventuali domande pertinenti l'argomento.
Dati personali
I dati personali forniti saranno trattati con mezzi elettronici nel rispetto delle normative vigenti (Decreto Legislativo 196/2003) ed utilizzati esclusivamente per l'invio di comunicazioni ed inviti collegati al progetto Valdera 2020 (per una descrizione del progetto vedi l'apposita sezione "Il progetto Valdera 2020" raggiungibile dalla home page del sito).
Il titolare può rivolgersi alla Unione Valdera - Via Brigate Partigiane n.4 - Pontedera (PI) per verificare i dati che lo riguardano e farli eventualmente aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento, se trattati in violazione della legge.
Il Dirigente responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dell'Unione Valdera dott.Giovanni Forte.