Notizie e Avvisi
Legge sulla partecipazione: il parere dei cittadini con un click!
Comunicato della 1° Commissione "Affari istituzionali, programmazione e bilancio" del Consiglio Regionale della Toscana
Si informa che la 1° Commissione consiliare del Consiglio della Regione ...
Pubb. 04/10/2012
La Prima Commissione del Consiglio della Regione Toscana sta svolgendo un'indagine conoscitiva sugli effetti della legge regionale n.69/2007 (Norme sulla promozione della partecipazione alla elaborazione ...
Pubb. 23/05/2012
Valdera 2020 - Pubblicata la relazione finale del Comitato di Garanzia
Il Comitato di Garanzia del progetto "Valdera 2020 - Dal Piano Strategico alle scelte sulle modalità di raccolta dei rifiuti: un percorso partecipato integrato" ha pubblicato il proprio rapporto ...
Pubb. 26/03/2012
21/10/2011
Dal 28 ottobre al 27 novembre 2011 - i cittadini maggiorenni residenti nei 15 comuni che compongono l'Unione Valdera - potranno visionare, discutere e votare i risultati del processo partecipato svoltosi nei giorni 7 e 8 ottobre scorsi.
Per partecipare alle votazioni è necessario registrarsi al sito Valdera 2020 nell'apposita sezione presente in home page.
Per ciascuna area tematica del Piano Strategico (Sviluppo economico e ambiente, istituzioni locali, pianificazione del territorio e sistema di welfare) è possibile selezionare e ordinare le strategie e le azioni ritenute prioritarie tra quelle enunciate dalle 140 persone che hanno partecipato ai seminari. I voti espressi on line determineranno un ordinamento finale che sarà sottoposto alle valutazioni del Consiglio dell’Unione. Tutti le fasi di lavoro saranno rese note e documentate sul sito di Valdera 2020.
Partecipa al progetto ed esprimi la tua idea per il futuro della Valdera e dell’Unione dei comuni.
Se non hai accesso ad Internet, puoi utilizzare, per la consultazione e il voto, un computer presso uno dei Punti di Accesso Assistito ai Servizi on-line (vedi elenco riportato nella locandina fornita in allegato), la biblioteca comunale, il servizio informagiovani, lo sportello di orientamento per i cittadini stranieri.
![]() |